
COSTRUIAMO “GRANDI” MOLECOLE PER UN MONDO ECOSOSTENIBILE E TECNOLOGICO: BIOPLASTICHE E STAMPA 3D
REFERENTI: Carmela Borriello (carmela.borriello@enea.it), Loredana Tammaro (loredana.tammaro@enea.it), Sergio Galvagno (sergio.galvagno@enea.it).
AREA ESPOSITIVA NON SOGGETTA A PRENOTAZIONE
PUBBLICO: GENERICO - ORARIO: 15:00 – 22:00 - POSTI: ILLIMITATI
AI FINI DELLA REGISTRAZIONE PER L’ACCESSO AL CENTRO È POSSIBILE INVIARE MAIL ALL’INDIRIZZO: gestionecentro.portici@enea.it, CON OGGETTO: “open day 2019” indicando nome, cognome e data di nascita
La vita moderna è altamente influenzata dall’utilizzo della plastica, un materiale dalle molteplici proprietà e dai bassi costi di produzione che ne hanno consentito una larga diffusione in ogni genere di applicazione. Tuttavia le plastiche tradizionali, come il polipropilene e il polietilene, sono derivate da prodotti petrolchimici non rinnovabili e, per la loro natura non biodegradabile, sono causa dei ben noti problemi di inquinamento ambientale. L'enorme uso di prodotti plastici a base di petrolio ha sottolineato la necessità di alternative ecosostenibili derivate da risorse rinnovabili.
L’attività che verrà presentata affronterà la tematica delle bioplastiche e plastiche biodegradabili, delle proprietà e della lavorabilità di questi nuovi materiali. Saranno mostrati semplici esperimenti di produzione di biopolimeri e di manufatti ottenuti attraverso stampa 3D.